Scarica un esempio di codice SDK
Abstract
Questo set di esempi di codice è stato creato per essere usato durante il Laboratorio pratico Intel RealSense brasiliano per spiegare in modo semplice ai partecipanti l'uso di Intel® RealSense™ SDK. I 12 esempi usano il wrapper C# SDK e forniscono app semplici, basate su console che stampano le informazioni disponibili dalle modalità RealSense inclusi il tracciamento dei movimenti della mano e il riconoscimento vocale. Inoltre, sono presenti 2 app WPF che mostrano come visualizzare i flussi della videocamera e come ottenere sottrazioni dello sfondo.
Introduzione
In preparazione al laboratorio pratico in Brasile, abbiamo creato 12 codici di esempio con le istruzioni per mostrare come sfruttare le capacità di vocali e della videocamera Intel RealSense con semplici esempi. Il codice è commentato (in inglese) e può essere condiviso liberamente con la comunità di sviluppatori mondiale.
Gli esempi sono stato implementati utilizzando C# e sono fondamentalmente applicazioni console semplici che mostrano come usare le funzionalità RealSense SDK. Il codice è stato testato con Intel RealSense SDK R2 (RSSDK).
Ci auguriamo che apprezziate il nostro contributo e in caso di domande o bisogno di aiuto, è possibile usare la sezione dei commenti sottostante.
Prerequisiti per eseguire gli esempi
- Intel®l RealSense™ SDK R2
- Videocamera Intel® RealSense™ 3D (F200)
- Microsoft* Visual Studio* 2010 o successivo
- Processore Intel® Core™ di quarta generazione o successivo.
- Windows* 8.1 o superiore, 64 bit aggiornato ad agosto
Link importanti relativi a documentazione Intel RealSense
Esempi disponibili
Libreria per la calibrazione della videocamera
Camera Calibration è un progetto di libreria che riceve un dispositivo e una modalità ed effettua la corretta calibrazione per migliorare la qualità del riconoscimento della videocamera per una modalità specifica, ad esempio il tracciamento delle mani.
Link di riferimento:
Dispositivo
L'esempio di dispositivo ne rende possibile l'enumerazione. Selezionare un dispositivo e ottenere i flussi disponibili e configurare le impostazioni. Nota: questo esempio usa Camera Calibration Library per configurare i dispositivi.
Link di riferimento:
- Operazioni di dispositivi I/O
- Enumerazione di dispositivi
- Enumerazione di flussi
- Enumerazione di configurazione di flussi
Emozioni
L'esempio Emotion elenca le emozioni tramite SenseManager con un'implementazione procedurale. L'esempio trova tutti i dati delle emozioni e le stampa una ad una con il suo valore di intensità.
Link di riferimento:
Emotion con Callback
L'esempio Emotion with Callback ha la stessa funzionalità dell'esempio Emotion, ma con un'implementazione diversa. Mostra come utilizzare i gestori in RSSDK per ottenere i dati del modulo. Utilizza il modulo Emotion, ma può essere implementato con altri moduli.
Link di riferimento:
Volti
Face è un esempio che implementa alcune delle varie funzionaità del modulo Face. Utilizza l'oggetto PXCMFaceData ed elabora separatamente le informazioni come elencato nelle funzionalità sottostanti:
Link di riferimento:
- Rilevamento - Stampa X, Y, larghezza e altezza di un volto rilevato;
- Espressioni - Stampa tutte le espressioni rilevata (una ad una) con la loro intensità da un volto rilevato;
- Punti di riferimento - Stampa tutti (al massimo 78) i punti di riferimento di un volto rilevato;
- Posa - Stampa angoli di Eulero X, Y, Z di una testa rilevata.
Riconoscimento dei volti
L'esempio Face Recognition rileva un volto e controllo se l'utente è già registrato. Quando il programma rileva un volto che non è registrato, l'utente può premere la barra spaziatrice per registrare il volto nel database (in memoria). Dopo la registrazione, l'esempio stampa l'identificativo unico del volto riconosciuto.
Link di riferimento:
Mani
L'esempio Hands traccia mani, dita e gestualità. L'esempio stampa quante mani vengono rilevate e la loro posizione (immagine e mondo), i lati del corpo, articolazioni e gestualità rilevati.
Link di riferimento:
- Dati sul riconoscimento della gestualità
- Guida all'interazione della gestualità
- Tracciamento delle mani tramite SenseManager
- Dati sul tracciamento delle mani
- Tipo di articolazioni
- Dati sulle articolazioni
Tracciamento di oggetti
L'esempio Object Tracking rileva un oggetto 2D tramite Intel RealSense SDK. Utilizza marcatori JPEG/PNG e traccia le posizioni X, Y e Z mentre l'oggetto è tracciato dalla videocamera. Nota: L'esempio necessita della calibrazione della videocamera con una tag specifica.
Link di riferimento:
- Documentazione sul tracciamento di oggetti
- Tracciamento degli oggetti tramite SenseManager
- Strumento di calibrazione Metaio (Istruzioni)
Segmentazione
L'esempio Segmentation usa la struttura WPF per visualizzare il flusso della videocamera su un form WPF e usa la funzionalità di segmentazione per rimuovere lo sfondo dell'immagine.
Link di riferimento:
Riconoscimento vocale
L'esempio Speech Recognition mostra come usare entrambe le modalità di riconoscimento vocale: DETTATO o COMANDO. In modalità dettato, riconosce tutte le parole pronunciate e le stampa a schermo. In modalità comando, il programma imposta un dizionario standard e quando vengono pronunciati o aggiunti comandi, li stampa a schermo.
- Documentazione sul riconoscimento vocale
- Controllo dei comandi e dettato
- Gestione di eventi di riconoscimento
- Oggetto RecognitionData
Sintesi vocale
L'esempio Speech Synthesis è un'implementazione della capacità text-to-speech di Intel RealSense SDK. Quando viene resa disponibile una frase nel profilo, converte la frase in audio e la riproduce.
Link di riferimento:
Flussi
Visualizzazione di flusso a infrarossi (notare l'effetto della luce esterna sullo sfondo.)
Gli esempi di flussi usano RSSDK per visualizzare i flussi della videocamera Creative (Colore, profondità e infrarosso) in un form WPF. L'esempio seleziona un flusso secondo il tipo e mostra una finestra con il flusso della videocamera selezionato, aggiornando l'immagine fotogramma per fotogramma nella configurazione di FPS selezionata.
Link di riferimento:
- Attivazione di flussi
- Acquisizione di colori individuali o flusso
- Accesso ai dati di immagine e audio
- Imagedata a Bitmap
Scarica gli esempi
Per effettuare delle prove con questi esempi e saperne di più su come usare Intel RealSense SDK scaricare il codice da qui .
La tecnologia Intel® RealSense™
Per cominciare e saperne di più su Intel RealSense SDK per Windows, accedere a https://software.intel.com/it-it/realsense/intel-realsense-sdk-for-windows.
Informazioni sull'autore
João è un analista di software interno alla Developers Relations Division Brazil. Sta studiando sistemi informativi all'università di San Paolo ed è uno sviluppatore di software che lavora principalmente con piattaforme, applicazioni web e RealSense.
Felipe è Technical evangelist di Intel RealSense alla Developers Relations Division Brazil. Ha studiato Ingegneria informatica e lavorato con tecnologie, piattaforme e linguaggi di programmazione diversi nella sua carriera. I suoi interessi principali sono lo sviluppo di giochi, le piattaforme mobili e HTML5.